| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Antonio Verga Standard: Verga, Antonio [Antonio Verga] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Nova carta della Savoia Piemonte e Monferrato, Stato di Milano con le frontiere di Francia. Republica di Genova e de Svizzeri, dedicato al Ill.mo Sig. il Sig. Pietro Businello per la Ser.ma Rep.ca di Venetia Residente in Milano, di V.S. Ill.ma Divot.o Ser.e Antonio Verga D.D. Standard: | ||
| Année de parution: | [1670-1673] | ||
| Type/numéro d'édition: | Incisione | ||
| Lieu de parution: | Milano Standard: Milano [Mailand][Milan] | ||
| Éditeur/imprimeur: | Paolo Bianchi Standard: Bianchi, Paolo | ||
| Format: | mm. 400 x 504 | ||
| Justification de possession: | Collezione privata | ||
| Sujets: | Alpes occidentales - Cartes géographiques - 1670-1673 | ||
| Table des matières: | Titolo in basso a sinistra, entro cartiglio ornato da stemmi; la carta è contornata da riquadri con vedute di città di Piemonte e Savoia, e affiancata da due colonne di testo “Descrizione de i Stati del Duca di Savoia”; in alto a destra compare la legenda con le scale grafiche. | ||
| Résumé/commentaire: | La carta, presumibilmente databile tra il 1670 e il 1673 (datazione desunta dalla dedica al Cardinale Federico Borromeo, presente in basso a sinistra) potrebbe derivare da un originale precedente, databile, secondo la catalogazione della Civica Raccolta Bertarelli di Milano, tra il 1595 e il 1631 (ved. Aliprandi v. 2, p. 294 e nota 519 p. 372). Si segnala anche almeno un'edizione successiva del 1691, anno in cui compare anche un'edizione francese con alcune modifiche (cfr. Jollain 1691). 
 Bibliografia: L. e G. Aliprandi, Le grandi Alpi ( 2005), n. 417 (v. 2), p.294 e p. 372 (nota 519) ; F. Barrera, Il Piemonte nella cartografia del Cinquecento e Seicento, n.101; A. Peyrot, Torino nei secoli, n. 46. | ||
| 
 
 |