| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Piercarlo Pazé e Valerio Coletto Standard: Pazé, Piercarlo [Pazè,Piercarlo][Piercarlo Pazè] Coletto, Valerio [Valerio Coletto] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Occitano-alpino e occitano colto fra 1400 e 1500: l'epistola del barba Tertian ai fedeli di Pragelato Standard: | ||
| opera collettanea: | Presenze religiose, migrazioni e lingua occitana nell'alta Val Chisone tra il '400 e il '500 dai conflitti alla convivenza | ||
| Data di pubblicazione: | 2011 | ||
| Pagine: | pp. 159-190 | ||
| Soggetti: | David, Tomasso - Processo - 1488 Editto di Villers-Cotterêts (1539) Lingua occitana - Valdesi - 1400-1500 Tertian, Bartolomeo Valdesi - Meana di Susa - 1400-1600 Vilhot, Glaude - Processo - 1503 | ||
| Indice: | Con appendice documentaria (pp. 177-190): 1. Epistola di Bartolemeo Tertian (ca. 1500) 2. Protocollo del interrogatorio di Tommaso David, 11 febbraio 1488 3. Protocollo del interrogatorio di Glaude Vilhot, 13 luglio 1507 4. e 5: Atti del notaio Jehan Orcel scritti in occitano (1531) 
 |