| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Andrea Bouchard Standard: Bouchard, Andrea [Andrea Bouchard] Gili, Pierfrancesco [Pierfrancesco Gili] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Fuochi d'artificio : romanzo Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 2015 | ||
| Luogo di pubblicazione: | MIlano Standard: Milano [Mailand][Milan] | ||
| Editore/tipografo: | Salani Standard: Salani | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-6918-005-7 | ||
| Pagine: | 318 | ||
| Numero di illustrazioni: | Illustrazioni di Cesare Reggiani | ||
| Formato : | 21 cm | ||
| Soggetti: | Valli Valdesi - Resistenza - 1943-1945 - Letteratura per ragazzi | ||
| Indice: | Appendice storica di Pierfrancesco Gili | ||
| Riassunto/commento: | Sottotitolo in copertina: Il piano segreto di quattro giovanissimi partigiani. 
 Recensioni: Riforma 23 (6 marzo 2015) n. 9, p. 6 [Federico Jahier]; la beidana 38 (febbraio 2016) n. 85, pp. 73-74 [Monica Barotto] 
 Andrea Bouchard è nato a Milano nel 1963, da genitori originari delle valli Pellice e Germanasca (Torino), teatro, nel 1943-45, di una Resistenza particolarmente tenace. Fin da bambino Andrea ha sentito i racconti impressionanti dei suoi protagonisti, tra i quali quelli sullo zio Willy Jervis, medaglia d’oro al valor militare, valdese, alpinista, instancabile organizzatore, fucilato nell’agosto 1944. Oggi Andrea vive a Roma dove lavora come maestro elementare e autore di spettacoli per bambini e letteratura per l’infanzia. Con Salani ha pubblicato Acqua Dolce (premio biblioteche di Roma 2010), Magica amicizia (finalista premio Bancarellino 2012) e Il pianeta senza baci (e senza bici) (2013), tutti ristampati numerose volte. Fuochi d’artificio è il primo romanzo rivolto a ragazzi e ragazze più grandi. |