| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | a cura di Susanna Peyronel Rambaldi e Filippo Maria Giordano Standard: Peyronel, Susanna [Peyronel Rambaldi, Susanna][Susanna Peyronel] Giordano, Filippo Maria [Filippo Maria Giordano] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Federalismo e Resistenza : il crocevia della Dichiarazione di Chivasso (1943) Standard: | ||
| Collana: | Collana della Società di Studi Valdesi | ||
| Collana: | 37 | ||
| Data di pubblicazione: | 2015 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | Claudiana | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-6898-056-6 | ||
| Pagine: | 180 p., [4] carte di tav. | ||
| Numero di illustrazioni: | 10 ill. tra cui i ritratti dei 8 protagonisti | ||
| Formato : | 24 cm | ||
| Soggetti: | Dichiarazione di Chivasso (1943) - Congressi - 2013 | ||
| Indice: | Contiene (fuori testo) la riproduzione della bozza manoscritta della "Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine" | ||
| Riassunto/commento: | Atti del LIII Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia tenuto a Torre Pellice nel novembre 2013 
 Recensione: Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino 113 (2015) fasc. 2 (luglio-dicembre), pp. 622-623 [Marco Fratini] | ||
| Articolo dell'opera collettanea: | - "In casa nostra ..." : La redazione della "Carta di Chivasso" - Dalle Valli all'Europa : Mario Alberto Rollier e la prospettiva europea della "Carta di Chivasso" - Diritti delle minoranze, autonomie locali e prospettiva federalista in Giorgio Peyronel - I federalismi della carta di Chivasso - Il documento di Chivasso e le lezioni milanesi: il primo passo verso la scelta antifascista di Federico Chabod e il progetto politico per la Valle d'Aosta - L'azionismo nelle Valli valdesi - La carta di Chivasso: la questione linguistica - La figura di Émile Chanoux e il suo contributo alla "Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni" - Premessa - Ricordi di un amico |