| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | a cura di Samuele Tourn Boncoeur ; 
contributi di Tiziana Assogna, Albert de Lange, Cinzia Oliva, Enrico Ricchiardi,
Davide Rosso, Samuele Tourn Boncoeur Standard: Tourn Boncoeur, Samuele [Samuele Tourn Boncoeur][S. Tourn Boncoeur] Lange, Albert de [De Lange, Albert][Albert de Lange][A. de Lange] Rosso, Davide [Davide Rosso][D. Rosso] Assogna, Tiziana [Tiziana Assogna] Ricchiardi, Enrico [Enrico Ricchiardi] Oliva, Cinzia [Cinzia Oliva] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | La collezione di bandiere, stendardi e fazzoletti da collo del Museo valdese di Torre Pellice Standard: | ||
| Collana: | Quaderni del patrimonio culturale valdese | ||
| Collana: | 2 | ||
| Data di pubblicazione: | 2016 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torre Pellice Standard: Torre Pellice [La Tour] | ||
| Editore/tipografo: | Centro culturale valdese editore Standard: Centro Culturale Valdese [Centro Culturale Valdese Editore][Fondazione Centro Culturale Valdese] | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-940726-5-5 | ||
| Soggetti: | Arnaud, Daniel (ca. 1653-1707) Arnaud, Henri (1643-1721) - Bandiera Carlo Alberto (re di Sardegna, 1831-1848) - Atteggiamento verso i valdesi Fondazione Centro culturale valdese (Torre Pellice) - Esposizioni Torre Pellice - Museo valdese - Collezione di bandiere, stendardi e fazzoletti da collo | ||
| Indice: | LA COLLEZIONE • Descrizione della collezione e problematiche di conservazione - Cinzia Oliva, Samuele Tourn Boncoeur • Storia della collezione -  Samuele Tourn Boncoeur TEMI • La bandiera dei fratelli Arnaud - Samuele Tourn Boncoeur  • Il medico e capitano Daniel Arnaud (ca. 1653-1707), fratello di Henri - Albert de Lange  • Il restauro della bandiera dei fratelli Arnaud - Cinzia Oliva, Tiziana Assogna • Le bandiere celebrative delle riforme di Carlo Alberto - Enrico Ricchiardi | ||
| Riassunto/commento: | Il volume è pubblicato in occasione della mostra: Bandiere, stendardi e fazzoletti da collo del Museo valdese (Torre Pellice, Fondazione Centro culturale valdese, 10 settembre – 30 ottobre 2016) Segnalazione: Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino 115 (2017) n. 1, pp. 269-270 [Marco Fratini] |