| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Grado G. Merlo Standard: Merlo, Grado Giovanni [Merlo, Grado G.][Grado Merlo][Grado Giovanni Merlo][G.G. Merlo] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Valdesi e valdismi medievali (II) : Identità valdesi nella storia e nella storiografia. Studi e discussioni Standard: | ||
| Collana: | Studi storici | ||
| Data di pubblicazione: | 1991 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | Claudiana Editrice | ||
| ISBN/ISSN: | 88-7016-134-X | ||
| Pagine: | 180 pp. | ||
| Soggetti: | Valdesi - Storia - 1170-1532 - Saggi | ||
| Indice: | Introduzione: Il frammento e l'insieme (pp. 11-22) Parte Prima - Temi di ieri e di oggi I. Momenti di storia e storiografia valdese (pp. 25-54) II. Una recente sintesi di storia dei "Poveri di Lione" (pp. 55-68. Si tratta di Gabriel Audisio, Les "Vaudois", Torino 1989) Parte seconda - Il movimento valdese tra XII e XIII secolo III. Sulla cultura religiosa dei primi valdesi (pp. 71-92) IV. Sulle "misere donnicciuole" che predicavano (pp. 93-112) Parte terza - A proposito del valdismo alpino V. Identità religiose tra le popolazioni delle Alpi Occidentali (pp. 115-136) VI. I valdesi di Provenza tra XV e XVI secolo (pp. 137-144) Appendice VII. La "Storia notturna" di Carlo Ginzburg (pp. 147-162) | ||
| Riassunto/commento: | Il volume contiene studi e contributi in parte editi (I, IV-VII) e inediti (II e III). Recensioni: Bollettino storico-bibliografico subalpino a.90 (1992) secondo semestre, pp. 704-706 [Giampietro Casiraghi]; Proceedings of the Huguenot Society vol. XXV n.4 (1992), pp.412-413 [M.D.Lambert] |