| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Federica Cugno, Matteo Rivoira, Giovanni Ronco Standard: Cugno, Federica [Federica Cugno] Rivoira, Matteo [Matteo Rivoira] Ronco, Giovanni [Giovanni Ronco] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Piccolo atlante linguistico del Piemonte : materiali dell'Atlante linguistico del Piemonte : volume 1. Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 2018 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | Istituto dell'atlante linguistico italiano | ||
| ISBN/ISSN: | 9788898051199 | ||
| Pagine: | 191 p. | ||
| Numero di illustrazioni: | ill. | ||
| Formato : | 30 cm | ||
| Soggetti: | Dialetti piemontesi - Atlante linguistico | ||
| Riassunto/commento: | Il Piccolo Atlante Linguistico del Piemonte (PALP) nasce con l'intento di promuovere e valorizzare la conoscenza del patrimonio linguistico piemontese presso un pubblico vasto e non esclusivamente accademico, attraverso nuove forme di visibilità e fruizione dei dati linguistici pubblicati nell'Atlante Linguistico Italiano (ALI). Il volume raccoglie quasi una settantina di carte linguistiche del Piemonte, ognuna volta a illustrare la distribuzione di un determinato aspetto linguistico (fonetico, morfologico o lessicale). Ogni carta è realizzata a partire dai materiali dell'Atlante Linguistico Italiano raccolti sul campo negli anni '30 del XX secolo da Ugo Pellis, durante le campagne di inchiesta dedicate al Piemonte. |