| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | redigeradt af Nils Hylander Standard: Hylander, Nils [Nils Hylander] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Jubileumsalbum : innehållande omkring 500 porträtt och bilder från evangeliska Fosterland-Stiftelsens missionsfålt i Ost-Afrika och Indien jämte en kortfattad historik Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 1916 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Stockholm Standard: Stockholm | ||
| Editore/tipografo: | Evangeliska Fosterland-Stiftelsens förlag-expedition Standard: Evangeliska Fosterland-Stiftelsens förlag-expedition | ||
| Pagine: | 135 p. | ||
| Numero di illustrazioni: | Fotografie in b/n | ||
| Formato : | 25 cm | ||
| Luogo di reperimento: | Torre Pellice | ||
| Soggetti: | Missionari valdesi in Eritrea - 1800-2000 Missioni protestanti svedesi - 1866-1916 Missioni protestanti svedesi [in] Eritrea - Partecipazione [dei] Missionari valdesi Missioni protestanti svedesi [in] India | ||
| Riassunto/commento: | Pubblicazione della Società missionaria evangelica svedese E.F.S., in occasione dei cinquanta anni della missione all'estero (1866-1916). A p. 16 i direttori del Comitato, hanno corrisposto con la Chiesa valdese: con J.P. Revel prima e M. Prochet poi. A p. 23, la notizia storica sulla missione in Africa orientale (Eritrea, oltregiuba e Abissinia) ricorda l'occupazione italiana di Massaua nel 1885. A p.26 vengono citati i missionari italiani che hanno lavorato con la Missione svedese in Eritrea: il medico Nicola de Petris (foto a p. 48) e gli insegnanti Dina Danesi e Alessandro Tron. Non vengono citati altri missionari italiani che avevano collaborato con la missione in Eritrea: Filippo Grill (1889-1891), Benedetto Giudici e la moglie (1909-1913), ma appaiono in una foto di gruppo a p. 66. Molti missionari svedesi erano in stretto contatto epistolare con valdesi e avevano viaggiato più volte in Italia |