| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | a cura di Élise Boillet e Lucia Felici Standard: Felici, Lucia [Lucia Felici] Boillet, Élise [Élise Boillet] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa = = Dis/simulation et tolérance religieuse dans l'espace urbain de l'Europe moderne Standard: Dissimulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa = = Dissimulation et tolérance religieuse dans l'espace urbain de l'Europe moderne | ||
| Collana: | Biblioteca universitaria Claudiana | ||
| Collana: | 8 | ||
| Data di pubblicazione: | 2020 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | Claudiana editrice | ||
| ISBN/ISSN: | 97888689824 | ||
| Pagine: | 224 p. | ||
| Soggetti: | Alois, Giovan Francesco (ca. 1510-1564) Dissimulazione e tolleranza religiosa - 1500-1700 Editto di Fontainebleau (1685) Ferrara - Storia religiosa - 1500-1600 Francesco di Sales (1567-1622) Francia - Storia religiosa - 1598-1685 Lando, Ortensio (?-1556/1559) Nicodemismo - 1500-1600 Sante congregazioni - Sant'Uffizio - Personale - 1550-1600 Studenti tedeschi - Padua - 1530-1630 | ||
| Indice: | Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna. Introduzione di Élise Boillet 5 Dis/simulation et tolérance religieuse dans l'espace urbain de l'Europe moderne. Introduction di Élise Boillet 17 I Parte. La legittimità della dis/simulazione religiosa La légitimité de la dis/simulation religieuse Giovan Francesco Alois, valdesiano, calvinista, nicodemita di Massimo Firpo 31 Lo spirito e la maschera. Note sul nicodemismo di cappuccini e gesuiti nell'Italia del Cinquecento di Michele Camaioni 49 La vénération de la Croix à Annemasse en 1597. Dissidence salésienne et spiritualité de l'intention di Thomas Gueydier 67 Pierre-Valentin Faydit, ou l'art de faire de la théologie dissimulée di Hélène Michon 79 II Parte. Contesti urbani, pratiche sociali e politiche della tolleranza Contextes urbains, pratiques sociales et politiques de la tolérance Pratiche di integrazione nell'Europa di prima età moderna: il caso dei conversos a Roma di Federica Fiorini 93 Padova, alveare a molte api e a non poche vespe della Riforma. Gli studenti tedeschi a Padova: una sfida alla Chiesa? di Michaela Valente 105 A regola d'arte. Letteratura e dissimulazione religiosa nell'Accademia ferrarese degli Elevati (1540-1541) di Lucia Felici 127 «Di galante huomo sei fatto birro: di savio sei fatto favola del mondo». Deridere e contestare i servitori dell'Inquisizione romana di Dennj Solera 149 La révocation de l'édit de Nantes, un processus d'invisibilisation des réformés ? Détournement et redistribution des espaces de la ville en France aux xviie et xviiie siècles di Chrystel Bernat 165 Indice dei nomi di persone - Index des noms de personnes 207 Indice dei luoghi citati - Index des noms de lieux 217 | ||
| Riassunto/commento: | Recensione: RMR 09 (giugno 2021), pp. 299-303 [Francesco Vitali] |