| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Mimmo Cangiano Standard: Cangiano, Mimmo [Mimmo Cangiano] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Cinquant'anni fa un proletario ha giustificato la guerra» : Come Jahier ha utilizzato Proudhon Standard: | ||
| Revue: | La modernità letteraria : rivista a cura della MOD, Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria | ||
| Collection/Série: | 18 | ||
| Genre de document: | 11 | ||
| Année de parution: | 2018 | ||
| Pages: | 115-131 | ||
| Numéro de notice: | https://www.academia.edu/30006529 | ||
| Sujets: | Jahier, Piero (1884-1966)- Oeuvres | ||
| Résumé/commentaire: | Dopo aver introdotto le tematiche fondanti del discorso di Jahier così come il ligure le presenta negli articoli giovanili, negli scritti che confluiranno in Ragazzo e nelle Resultanze in merito alla vita e al carattere di Gino Bianchi, l'articolo analizza le particolari modalità in cui Jahier ha utilizzato la prospettiva politico-morale di Pierre-Joseph Proudhon. Facendo inoltre riferimento alle note da Gramsci dedicate a Proudhon e Jahier, il saggio chiarifica tanto i portati del discorso proudhoniano nella formazione politica di Jahier, quanto l'impiego dislocato delle tematiche del filosofo francese messo in atto dal ligure durante il primo conflitto mondiale. |