| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | a cura di Aline Pons Standard: Pons, Aline [Aline Pons][Alina Pons] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Dal folk al pop : La musica occitana fra tradizione e nuovi generi. Atti del Convegno del 27 Settembre 2014
Scuola Latina di Pomaretto Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 2015 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torre Pellice Standard: Torre Pellice [La Tour] | ||
| Editore/tipografo: | Centro Culturale Valdese Editore, 2015. Standard: Centro Culturale Valdese [Centro Culturale Valdese Editore][Fondazione Centro Culturale Valdese] | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-940726-3-1 | ||
| Pagine: | 81 pp. | ||
| Codice identificativo: | https://www.academia.edu/16399635 | ||
| Soggetti: | Musica occitana Musica popolare - Valli valdesi Musica popolare - Valli valdesi - Bilancio storiografico | ||
| Indice: | Presentazione - Aline Pons 7 Questioni preliminari - Matteo Rivoira 11 Velare, svelare: su alcuni nodi del rapporto tra etnomusicologia e folk revival - Ilario Meandri e Febo Guizzi 15 La musica occitana: sorgenti, confluenze e nuovi canali - Guido Rascheri 37 "Sont trois soldats revenant de guerre" Cento anni di ricerche etnomusicologiche nelle valli valdesi - Dino Tron 51 La musica occitana di oggi in Francia Intervista a Manu Theron - Susanna Ricci 69 | ||
| Riassunto/commento: | Sul frontespizio: GIORNATA DELLE LINGUE MINORITARIE 2014 |