| Tipo di documento: | 
 | ||
| 
		  	Titolo:
		   | beidana (la) 105 (ottobre 2022) : Migrazioni Standard: | ||
| Rivista: | Beidana (La) : Cultura e storia nelle Valli valdesi | ||
| Tipo di documento: | 38 | ||
| Fascicolo: | n. 105 | ||
| Data di pubblicazione: | ottobre 2022 | ||
| Pagine: | 80 pp. | ||
| Numero di illustrazioni: | numerose | ||
| Soggetti: | Valdesi - Migrazioni | ||
| Indice: | Pier Andrea Martina, Editoriale 1 STORIA - MIGRAZIONI      Daniela Falz, Ogni inizio è difficile. Dall’insediamento all’integrazione dei valdesi nel Württemberg 3-14 ANIMALI                Robi Janavel, Migrazioni di mammiferi e uccelli, ritorno di antiche presenze, ma anche di nuove, nelle Valli 15-26 STORIA – MIGRAZIONI Elisa Gosso, "Sentiamo lo spirito dei nostri antenati". La Cardon Families Organization fra migrazioni e ritorni 27-38 MIGRAZIONI Aline Pons, C’è n’altro nostro paese qua. La migrazione da Pizzoni a Villar Perosa 39-50 Michela Del Savio, ‘Pour quand au Vallees il ne faut pas y penser’. Lettere di migranti dalle Valli (1869-1901)  51-72 SEGNALAZIONI a cura di Micol Long (73-76) | ||
| Articolo dell'opera collettanea: | - ‘Pour quand au Vallees il ne faut pas y penser’. Lettere di migranti dalle Valli (1869-1901) - "Sentiamo lo spirito dei nostri antenati" : La Cardon Families Organization fra migrazioni e ritorni - C’è n’altro nostro paese qua : La migrazione da Pizzoni a Villar Perosa - Migrazioni di mammiferi e uccelli, ritorno di antiche presenze, ma anche di nuove, nelle Valli - Ogni inizio è difficile : Dall’insediamento all’integrazione dei valdesi nel Württemberg |