| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Luca Patria Standard: Patria, Luca [Luca Patria][Pier Luca Patria][Luca, Pier Luca][Patria, Pierluca] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Ex libris: migrazioni a caratteri mobili Standard: | ||
| opera collettanea: | Le migrazioni dalle valli in età moderna | ||
| Data di pubblicazione: | 2018 | ||
| Pagine: | 17-66 | ||
| Numero di illustrazioni: | 14 ill. | ||
| Soggetti: | Barba - Nome - Etimologia Bibbia - Traduzioni francesi - 1500-1600 Bruzolo - Grosso (famiglia) - Storia Girard, Jean (tipografo ; -1558) - Biografia Gros, René (1568-1654) - Biografia Lione - Gros (famiglia) - 1500-1700 Meana - Girard (famiglia) - Storia Riva di Chieri - Grosso (famiglia) - Storia Tertian, Bartolomeo Valdesi - Meana di Susa - 1400-1600 | ||
| Indice: | 1. Due migrazioni emblematiche: i Girardi e i Grosso 2. I Girardi di Meana ; 2.1. I barba meanenci ; 2.2. Barba: un cognome meanencio? ; 2.3. Maystre Johan Girard imprimeur 2.4. Il plurilinguismo di Jean Girard ; 2.5. Jean Girard a Ginevra 3. I Grosso di Riva di Chieri ; 3.1. La nobiltà del denaro altrui: "par les bons, agréables & recommandables services qu'ils ont parcy-deuant faits" ; 3.2. La cerniera valsusina ; 3.3. René Gros: Ros'en gré Appendice. Susa, 28 gennaio 1374 : Rondeto Rifferi, detto della Grangia, dell'omonima borgata di Meana, si impegna a non lasciare il palazzo abbaziale di S. Andrea dov'è detenuto, senza il permesso dell'inquisitore Tommaso di Casasco o del mistrale abbaziale e lo garantisce con una fideiussione. |