| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Daniela Solfaroli Camillocci Standard: Solfaroli Camillocci, Daniela [Daniela Solfaroli Camillocci] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Pratiche testuali e oralità: il «gruppo di Neuchâtel» e la diffusione della Riforma nei territori romandi Standard: | ||
| opera collettanea: | Diventare riformati (1532-1689) | ||
| Data di pubblicazione: | 2024 | ||
| Pagine: | da pp. [49]-60 | ||
| Soggetti: | Farel, Guillaume (1489-1565) - Rapporti con i valdesi Olivetano >> Olivétan, Pierre Robert (ca. 1506-1538) Riforma - Neuchâtel - 1530-1540 Riforma - Svizzera romanda (Romandia) Sinodi - Chanforan - 1532 Vingle, Pierre de (tipografo ; 1495?-1536) | ||
| Indice: | 1. La crisi religiosa nei cantoni svizzeri; 2. Guillaume Farel: attivista evangelico e predicatore itinerante; 3. La costruzione di una rete di riformatori e di comunità clandestine; 4. La stampa al servizio dell’evangelo: la produzione di Pierre de Vingle a Neuchâtel; 5. Il «gruppo di Neuchâtel» come costruzione storiografica: questioni e prospettive di ricerca |