| Genre de document: | 
 | ||
| 
		  	Titre:
		   | Beidana (la) 109 (Febbraio 2024) :
Le Valli negli ultimi 50 anni Standard: | ||
| Revue: | Beidana (La) : Cultura e storia nelle Valli valdesi | ||
| Genre de document: | 40 | ||
| Fascicule: | n. 109 | ||
| Année de parution: | febbraio 2024 | ||
| Sujets: | Beidana, La (périodique) - Histoire Beidana, La (périodique) - Indices | ||
| Table des matières: | Editoriale di Micol LONG (1-2) Storia, memoria, identità Paola SCHELLENBAUM, Le trasformazioni sociali nelle Valli valdesi (1973-2023). Appunti per un cantiere di ricerche (3-25) Alessia PASSARELLI, Val Pellice: intreccio di persone, culture e religioni (27-35) Beni culturali Sara RIVOIRA, Ilaria TESTA, Gestire il patrimonio culturale valdese. Un percorso in continua evoluzione (37-50) Musei Una mostra sulla costruzione delle origini valdesi. Intervista a Marco Fratini e Samuele Tourn Boncoeur, curatori della mostra "Valdo e i valdesi tra storia e mito" a cura della Redazione (51-56) 
 | ||
| Contribution de la compilation: | - Gestire il patrimonio culturale valdese. Un percorso in continua evoluzione - Le trasformazioni sociali nelle Valli valdesi (1973-2023). Appunti per un cantiere di ricerche - Una mostra sulla costruzione delle origini valdesi. Intervista a Marco Fratini e Samuele Tourn Boncouer, curatori della mostra "Valdo e i valdesi tra storia e mito" (a cura della Redazione") - Val Pellice: intreccio di persone, culture e religioni |