| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Giovanni Scuderi Standard: Scuderi, Giovanni [Giovanni Scuderi] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Studio sulle dottrine valdesi : da Valdo all'incontro con la Riforma (dalle origini a Chanforan 1173-1532) : tesi di licenza teologica Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 1956 | ||
| Tipo/numero di edizione: | Tesi di laurea | ||
| Luogo di pubblicazione: | Roma Standard: Roma [Rome][Rom] | ||
| Pagine: | 266 carte | ||
| Formato : | 30 cm | ||
| Luogo di reperimento: | Biblioteca della Società di studi valdesi - TESI 575 | ||
| Soggetti: | Tesi di laurea Valdesi - Dottrine - Medioevo Valdesi - Storia - 1100-1600 | ||
| Indice: | Premessa 1. Le origini (dal 1173 al 1184) 2. La diaspora (dal 1184 alla metà del sec. XV) 3. Il gruppo tedesco (Alsazia-Svizzera-Baviera-Pomerania-Brandeburgo-Boemia-Polonia-etc.) 4. La diaspora piemontese della Linguadoca, del Delfinato, di Provenza, Francia settentrionale, Calabria, Puglie (2° metà XIII sec.-albori XVI) 5. L'incontro con la protesta boema 6. L'incontro con la riforma svizzero-alsaziana | ||
| Riassunto/commento: | Relatore: Giovanni Gonnet |