| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Petrus Wesenbecius Standard: Wesenbeck, Petrus [Wesenbecius, Petrus][Petrus Wesenbeck][Petrus Wesenbecius] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Petri VVesenbecii I.V.D. et Professoris in Acad: Ienensi, Oratio de VValdensibvs et Albigensibvs christianis. Standard: Oratio de Waldensibus et Albigensibus christianis. | ||
| Data di pubblicazione: | 1585 | ||
| Tipo/numero di edizione: | In –4° | ||
| Luogo di pubblicazione: | Genæ Standard: Jena [Genae] | ||
| Editore/tipografo: | Excvdebat Tobias Steinman Standard: Steinman, Tobias | ||
| Pagine: | [69 ] p. | ||
| Luogo di reperimento: | Mikrofiche: IDC: Religious Minorities Waldenses: RMW-6 (= Torre Pellice, Società di Studi Valdesi: FM 183). | ||
| Soggetti: | Valdesi - Persecuzioni - Luberon - 1545 | ||
| Indice: | Contiene i seguenti documenti: 1. Lettera dei principi protestanti dell'Impero al re Francesco I di Francia del 23 maggio 1541; 2. Lettera dei principi protestanti dell'Impero al re Francesco I di Francia del 7 novembre 1542; 3. Lettera di alcuni principi protestanti (Palatinato, Brandeburgo, Württemberg etc.)dell'Impero al re Enrico II di Francia del 1558; 4. Lettera del duca Wolfgang del Palatinato-Zweibrücken al re Carlo IX di Francia del 1569; 5.Lettera di Augusto duca di Sassonia al re Enrico III di Francia del 3 febbraio 1584; 6. Lettera di Frederico II di Danimarca e Novergia al re Enrico III di Francia del marzo 1584 
 | ||
| Riassunto/commento: | Armand Hugon-Gonnet, Bibliografia Valdese (1953) n° 850. Il testo della prima edizione è anche inserita in: Camerarius, Historica Narratio, pp. 409-443. L’opera fu ristampata con aggiunte: Petri VVesenbecij IC. Oratio De Waldensibvs Et Albigensibvs Christianis : Anno M.C.LXXXV. Habita in Academia Ienensi. Adiectæ sunt Principum & ordinum protestantium Epistolæ, quarum in Oratione mentio fit. Accessit Etiam Nvnc Recens Eivsdem Argumenti præfatio, sive epistola Apologetica adversus criminationes nuperas quoru[n]da[m] Corybantum pro Antichristo, contra òρθοδοξιαν, & innocentiam emissas, Servestae [= Zerbst (in Anhalt)]: Excudebat Johannes Schleer, Anno MDCIII [1603]. In 4°. [15], [1] bianco., 47 (recte 39), [1] bianco. In questa seconda edizione sono aggiunte: 1. prefazione del 1603 di Bernardinus à S. Georgio [pp. 3-15]; 2. lettera di David Chytraeus del 25 settembre 1590 a Wesenbeck (pp. 45-47). Wesenbeck si basa soprattutto sull'opera di Sleidan, De statu religionis. |