| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Ebrardus Bethuniensis Standard: Ebrardus Bethuniensis [Ébrard de Béthune][Eberardo di Béthune] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Antihaeresis liber Standard: | ||
| Année de parution: | 1210-1212 | ||
| Type/numéro d'édition: | manoscritto | ||
| Sujets: | Catholicisme - Polémique contre les Cathares - 1200-1300 Catholicisme - Polémique contre les Vaudois - 1200-1300 Vaudois - Histoire - 1200-1300 - Sources | ||
| Table des matières: | Il libro è composto di 28 capitoli, di cui i primi 24 sono dedicati ai catari ed il cap. 25 ai Xabatati (= Valdesi). Il cap. 26 contiene una lista di eresie ripresa da Isodoro di Sevilla; il cap. 27 è dedicato ai ebrei; il cap. 28 contiene una raccolta di testi biblici per confondere gli eretici. | ||
| Résumé/commentaire: | Il trattato di Ebrardus Bethuniensis è contenuto in un unico Ms. della biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Bruges, poi passato alla Bibliothèque roylae di Bruxelles, nn. 3961-3963. Prima edizione del manoscritto: Jacobus Gretserus, Trias scriptorum, 1619, pp. 34-218, che l'ha intitolato: Liber contra Waldenses. Questa edizione è ristampata in Gretserus, Opera omnia, vol. 12, pars 2, 117-194. L'edizione di Gretser fu anche ristampato in: Bibliothecae Veterum Patrum, Parisiis 1624, vol. 4, pars 1, col. 1073-1192; Maxima Bibliotheca Veterum Patrum, Lugduni 1677, vol. 24, col. 1525-1585. Edizione del cap. 15: Gonnet, Enchiridion, vol. I, 1958, pp. 144-152 (= Maxima Bibliotheca Veterum Patrum, Lyon 1677, vol. 24, col. 1572-1574). |