| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | s.n. [Marchese di Pianezza] Standard: Pianezza, Carlo Emanuele Filiberto Simiana. Marchese di [Pianezza, Marchese di][Carlo Emanuele Filiberto Simiana, Marchese di Pianezza] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Gesta in Valle Lucernensi Anno 1655. Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | s.a. [1655] | ||
| Tipo/numero di edizione: | In -f | ||
| Luogo di pubblicazione: | s.l. [Torino] Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | s.n. [Giovanni Sinibaldo] Standard: Sinibaldo, Giovanni [Sinibalde, Jean] | ||
| Luogo di reperimento: | Torino, Biblioteca Reale: | ||
| Soggetti: | Piemonte - Polemica antivaldese - 1655 | ||
| Indice: | Traduzione latina di [Marchese di Pianezza], Relatione de' successi, 1655. | ||
| Riassunto/commento: | Armand Hugon-Gonnet, Bibliografia Valdese (1953) n° 1538. L'opuscolo di Pianezza fu tradotto dal gesuita Pier Antonio Caresana (cfr. Balmas, La vera relazione, p. 169). |