| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Giovanni Gonnet Standard: Gonnet, Giovanni [Gonnet, Jean][Giovanni Gonnet][Jean Gonnet] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Le interpretazioni tipiche del Valdismo Standard: | ||
| Rivista: | Protestantesimo : Rivista trimestrale pubblicata dalla Facoltà valdese di teologia | ||
| Tipo di documento: | 29 | ||
| Fascicolo: | 2 | ||
| Data di pubblicazione: | 1974 | ||
| Pagine: | 65-91 | ||
| Soggetti: | Valdesi - Medioevo - Storiografia | ||
| Indice: | Valdismo o Valdesi?; Eresia e ortodossia; Oportet et haereses esse; Caratteristiche dell'eresia medioevale; Eresia e chiesa secondo Durando d'Osca e Bernardo di Fontcaude; Intervento del Moneta (metà sec. 13.); La storiografia confessionale, protestante e cattolica; La storiografia laica = «materialisti» e «spiritualisti»; Storici «marxisti» e «borghesi»; Un problema minore, di casa nostra | ||
| Riassunto/commento: | Ristampato in: Giovanni Gonnet, «Il grano e le zizzanie», vol. 2, pp. 913-943. Segnalazione: Bollettino della Società di Studi Valdesi 95 (giugno 1974) n. 135, p. 53. |