| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Alfonso Tortora ; prefazione di Francesco Barra Standard: Tortora, Alfonso [Alfonso Tortora] | ||
| 
		  	Titre:
		   | La storia e la chiesa (secoli XVI-XVII) : Ricerche e letture critiche Standard: | ||
| Année de parution: | 2007 | ||
| Lieu de parution: | Salerno Standard: Salerno | ||
| Éditeur/imprimeur: | Plectica Editrice Standard: Plectica Editrice | ||
| Pages: | 121 | ||
| Sujets: | Vaudois - Italie méridionale - 1400-1600 - Sources | ||
| Table des matières: | Capitolo primo: Tra storia e storiografia : linee di ricerca storica sulle presenze valdesi nel Mezzogiorno d’Italia (secoli XVI-XVII( (pp. 9-28) (= Ristampa con alcuni aggiornamenti dell'articolo pubblicato in: L'Acropoli 7 (2006) n. 1, pp. 111-122); Capitolo secondo: Salerno ereticale. Studi e prospettive di ricerca (secolo XVI) (= Ristampa ampliata dell'articolo apparso in: Dal torchio alle fiamme : Inquisizione e censura : nuovi contributi dalla più antica Biblioteca Provinciale d'Italia (Salerno, 5-6 novembre 2004), a cura di Vittoria Bonani, Salerno 2005, pp. 233-246) Capitolo terzo: Tra critica letteraria e critica storica. L’abate Giulio Cesare Braccini e l’eruzione vesuviana del 1631. | ||
| Résumé/commentaire: | Collana: Mezzogiorno tra passato e presente : 24 Recensione: Anna Maria Noto, I percorsi della Storia e della Chiesa, in: Bollettino della Società di Studi Valdesi (dicembre 2007) n. 201, pp. 109-113: Il primo capitolo è dedicato ad individuare le ragioni della marginalità, sia storica che storiografica, del valdismo nelle aree del Mezzogiorno e si propone di superarla con un arduo itinerario di ricerca, cui Tortora ha dato avvio attraverso alcuni suoi precedenti lavori (p. 110). |