| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Sergio Stammati Standard: Stammati, Sergio [Sergio Stammati] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Lo Statuto albertino a centocinquant'anni dalla sua promulgazione : Ripensando alcuni principi che gli sopravvivono Standard: | ||
| Rivista: | Protestantesimo : Rivista trimestrale pubblicata dalla Facoltà valdese di teologia | ||
| Tipo di documento: | 53 | ||
| Fascicolo: | 2 | ||
| Data di pubblicazione: | 1998 | ||
| Pagine: | 103-134 | ||
| Soggetti: | Chiesa e Stato - Italia - 1800-2000 Libertà religiosa - Piemonte - 1800-1900 Regno di Sardegna (1717-1861) - Costituzioni politiche - Statuto albertino | ||
| Indice: | 1. Un criterio per individuare le ragioni di una nuova riflessione sullo statuto; 2. Lo Statuto albertino tra spinte politiche e condizionamenti storico-istituzionali; 3. Le tre nascite dello Statuto albertino (i tre Statuti) e l'eredità trasmessa da ognuna di esse; 4. La libertà religiosa nel Piemonte del 1848 e la discussione intorno alle fonti della sua nascita; 5. Gli opposti effetti esercitati dalla legge di parificazione, sulle dichiarazioni introduttive dello Statuto e sulle disposizioni in tema di uguaglianza e di libertà; 6. Il diritto statutario alla libertà di religione, come diritto dell'uomo e del cittadino |