| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | Giovanni Jalla Standard: Jalla, Jean [Jalla, Giovanni][[Jean Jalla][J. Jalla][Giovanni Jalla] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | La Riforma in Piemonte negli anni 1610-1618 : Dalla morte di Enrico IV alla fine della prima guerra del Monferrato Standard: | ||
| Rivista: | Bollettino della Società di Studi Valdesi - Bulletin de la Société d'Histoire Vaudoise | ||
| Fascicolo: | 56 | ||
| Data di pubblicazione: | settembre 1930 | ||
| Pagine: | 5-50 | ||
| Soggetti: | Riforma - Piemonte - 1610-1618 | ||
| Indice: | Difficile posizione di Carlo Emanuele tra Francia e Spagna - Truppe stanziate nelle Valli e loro eccessi - Ancora Meana e Mattie - Il governatore ugonotto di Exilles - Ercole Malerba e Costanzo Buffa - Prima guerra per il Monferrato - Nuova invadenza dell'Inquisizione - Truppe protestanti in Piemonte e risveglio dei riformati nel Marchesato - Fine della guerra | ||
| Riassunto/commento: | Questo studio fa seguito al volume di G. Jalla, Storia della Riforma in Piemonte fino alla morte di Emanuele Filiberto e agli studi inseriti nei n. 42,43,44,46,47,48,50 e 53 di questo Bollettino |