| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | a cura di Marina Benedetti Standard: Benedetti, Marina [Marina Benedetti][M. Benedetti] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Valdesi medievali : bilanci e prospettive di ricerca Standard: | ||
| Collana: | Studi storici - Saggi | ||
| Data di pubblicazione: | 2009 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | Claudiana | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-7016-774-0 | ||
| Pagine: | 324 | ||
| Numero di illustrazioni: | 4 ill. a colori fuori testo | ||
| Soggetti: | Valdesi - Medioevo - Bilancio storiografico Valdesi - Medioevo - Congressi - 2008 Valdesi - Storia - Medioevo - Metodi | ||
| Indice: | Marina Benedetti, Introduzione (pp. I-IV) Parte prima: Storiografia e fonti Grado Giovanni Merlo, Itinerari storiografici dell'ultimo decennio (pp. 11-21); Peter Biller, Editions of trials and lost texts (pp. 23-36); Parte seconda: Itinerari di ricerca Wolfram Benziger, La legislazione papale in materia di eresia e i poveri di Lione (39-52); Jörg Feuchter, All'ombra dei catari : valdesi nella società "pluri-ereticale" della Linguadoca nel primo Duecento (pp. 53-60); Simone Balossino e Jacques Chiffoleau, Valdesi e mondo comunale in Provenza nel Duecento (pp. 61-102); Georg Modestin, Les Vaudois de Strasbourg entre piété et prospérité (deuxième moitié du XIVe siècle) (pp. 103-111); Kathrin Utz Tremp, Une contribution à la bible vaudoise? Le Miroir de Souabe de Hensli Ferwer (Fribourg, 1410) (pp. 113-120); Luca Patria, "Sicut canis reddiens ad vomitum" : lo spaesamento dei valdesi nel balivato sabaudo della diocesi di Torino fra Tre e Quattrocento (pp.121-161); Marina Benedetti, "Caute et secrete" : circolazione di predicatori itineranti nelle Alpi occidentali tra medioevo ed età moderna (pp. 163-186); Gabriel Audisio, Les Vaudois vus de Zürich (1540) (pp. 189-196); Euan Cameron, Waldensian and protestant visions of the christian past (pp. 197-209); Parte terza: Letteratura valdese: proposte di lettura Silvia Vigna Surìa, L'edizione dei sermoni valdesi : preliminari (pp. 213-223); Remo Cacitti, Il Pastore tra i Valdesi : osservazioni intorno alla fortuna di Erma nella dissidenza religiosa europea (pp. 225-243); Giovanni Battista Bazzana, La Preghiera di Manasse : peccato e penitenza (pp. 245-254); Romolo Cegna, "Alcunas sposicions sobre alcuns passage de Sant Mt." (pp. 255-273); Appendice Kurt-Victor Selge, Ripensando ai "primi valdesi" (pp. 277-279) Albert de Lange, Bibliografia sui valdesi medievali (1998-2008) (pp. 281-296) Indici (pp. 297-319) 
 
 | ||
| Riassunto/commento: | Atti del convegno svoltosi presso l'Università degli Studi di Milano il 23 e 24 ottobre 2008 Recensioni: Riforma - L'Eco delle Valli valdesi (146 (22 gennaio 2010) n. 3, p. 5 [Carlo Papini]; Bollettino della Società di Studi Valdesi 127 (giugno 2010) n. 206, pp. 106-110 [Lothar Vogel]; Bollettino storico-bibliografico subalpino, a. 108 (2010), fasc. 2, pp. 662-663 [Marco Fratini]; Carlo Papini, Bilanci e prospettive sui valdesi medievali, in: Bollettino della Società di Studi Valdesi 128 (giugno 2011) n. 208, pp. 152-159; | ||
| Articolo dell'opera collettanea: | - "Alcunas sposicions sobre alcuns passage de Sant Mt." - "Caute et secrete" : circolazione di predicatori itineranti nelle Alpi occidentali tra medioevo ed età moderna - "Sicut canis reddiens ad vomitum" : lo spaesamento dei valdesi nel balivato sabaudo della diocesi di Torino fra Tre e Quattrocento - All'ombra dei catari : valdesi nella società "pluri-ereticale" della Linguadoca nel primo Duecento - Bibliografia sui valdesi medievali (1998-2008) - Editions of trials and lost texts - Il Pastore tra i Valdesi : osservazioni intorno alla fortuna di Erma nella dissidenza religiosa europea - Introduzione - Itinerari storiografici dell'ultimo decennio - L'edizione dei sermoni valdesi : preliminari - La legislazione papale in materia di eresia e i poveri di Lione - La Preghiera di Manasse : peccato e penitenza - Les Vaudois de Strasbourg entre piété et prospérité (deuxième moitié du XIVe siècle) - Les Vaudois vus de Zürich (1540) - Ripensando ai "primi valdesi" - Une contribution à la bible vaudoise? : Le Miroir de Souabe de Hensli Ferwer (Fribourg, 1410) - Valdesi e mondo comunale in Provenza nel Duecento - Waldensian and protestant visions of the christian past |