| Tipo di documento: | 
 | ||
| Autore/curatore: | A cura di Alfonso Tortora Standard: Tortora, Alfonso [Alfonso Tortora] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Valdesi nel Mediterraneo : Tra medioevo e prima età moderna Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 2009 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Roma Standard: Roma [Rome][Rom] | ||
| Editore/tipografo: | Carocci editore Standard: Carocci | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-430-5224-0 | ||
| Pagine: | 221 | ||
| Soggetti: | Valdesi - Calabria - Congressi - 2008 | ||
| Indice: | Introduzione di Marco Fratini e Alfonso Tortora (9-11) 
 Parte prima: Questioni storiche e storiografiche 1. La chiesa e il papato nell’età di Valdesio di Claudio Azzara (15-24) 2. Per una geografia del valdismo mediterraneo di Marco Fratini (25-42) 
 Parte seconda: I valdesi nel Mezzogiorno d’Italia 3. Nuove fonti sulle presenze valdesi nel Mezzogiorno d’Italia tra medioevo e prima età moderna di Alfonso Tortora (45-78) 4. Note sugli insediamenti valdesi del Sub-appennino dauno-irpino di Francesco Barra (79-85) 5. Valdesi in transito e le fonti del Venerabile Hospedale di Spezzano Piccolo di Eduardo Zumpano (87-97) 6. Famiglie e patrimoni dei calabro-valdesi di Renata Ciaccio (99-127) 7. La documentazione sui valdesi di San Sisto di Antonio Perrotta (129-142) 
 Parte terza Fra il Mediterraneo e l’Europa 8. La rédaction et la circulation des lettres de Gianluigi Pascale (1559-1560) di Jean-François Gilmont (145-161) 9. L’eco delle stragi calabresi nella pubblicistica di area tedesca di Albert de Lange (163-188) Parte quarta: Il Mezzogiorno tra religione e feudalità 10. Religione popolare ed eresia nel Mezzogiorno moderno: qualche considerazione di Elisa Novi Chavarria (191-194) 11. Baronaggio, Camera della Sommaria e fondazione di nuovi casali da parte di minoranze etnico-religiose di Giuseppe Cirillo (195-207) 12. Tra religione e feudalità: note sul Mezzogiorno in età moderna di Maria Anna Noto (209-218) 
 Conclusioni di Aurelio Musi (219-221) | ||
| Riassunto/commento: | Collana: Studi storici Carocci ; 157 Recensioni: Bulletin de la Société de l'Histoire du Protestantisme Français 157 (avril-mai-juin 2011), pp. 251-252 [Marjolaine Chevallier]; Simone Maghenzani, "Valdesi nel Mediterraneo" e Riforma italiana : Contributi per una discussione, in: Bollettino della Società di Studi Valdesi, (2010) n. 207, pp. 181-191; Nuova Rivista Storica 95 (maggio-dicembre 2011), fasc. 2-3 [G. S.(oldi) R.(ondinini)]; Protestantesimo 66 (2011) fasc. 4, pp. 408-411 [Lothar Vogel] | ||
| Articolo dell'opera collettanea: | - Baronaggio, Camera della Sommaria e fondazione di nuovi casali da parte di minoranze etnico-religiose - Conclusioni - Famiglie e patrimoni dei calabro-valdesi - Introduzione - L'eco delle stragi calabresi nella pubblicistica di area tedesca - La chiesa e il papato nell’età di Valdesio - La documentazione sui valdesi di San Sisto - La rédaction et la circulation des lettres de Gianluigi Pascale (1559-1560) - Note sugli insediamenti valdesi del Sub-appennino dauno-irpino - Nuove fonti sulle presenze valdesi nel Mezzogiorno d'Italia tra medioevo e prima età moderna - Per una geografia del valdismo mediterraneo - Religione popolare ed eresia nel Mezzogiorno moderno: qualche considerazione - Tra religione e feudalità: note sul Mezzogiorno in età moderna - Valdesi in transito e le fonti del Venerabile Hospedale di Spezzano Piccolo |