| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | G. Pitteri ; Incisore: G. Zuliani Standard: Pitteri, Giovanni [Giovanni Pitteri] Zuliani, G. | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Parte del Piemonte, che contiene i Marchesati di Susa, e Saluzzo, i Distretti di Lucerna, di Cuneo, e Mondovi, e la Contea di Nizza. Tratta dalla Carta del Ingegnere Borgonio Standard: | ||
| opera collettanea: | Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce | ||
| Volume: | 3 | ||
| Data di pubblicazione: | 1782 | ||
| Tipo/numero di edizione: | Incisione | ||
| Luogo di pubblicazione: | Venezia Standard: Venezia [Venedig][Venetia] | ||
| Editore/tipografo: | presso Antonio Zatta Standard: Zatta, Antonio | ||
| Formato : | mm. 420 x 327 | ||
| Luogo di reperimento: | Collezione privata, V.G. | ||
| Soggetti: | Piemonte - Carte geografiche - 1782 | ||
| Indice: | Sotto al titolo, in alto a destra: "Venezia 1782 presso Antonio Zatta, Con Privilegio dell'Ecc.mo Senato". In basso a sinistra, extra margine: "G. Zuliani inc.". In basso a destra, extra margine: "G. Pitteri scr.". In alto a destra, extra margine: "I.V.". | ||
| Riassunto/commento: | Le Valli valdesi sono indicate, sia nel titolo che sulla carta, come: "Distretto di Lucerna", e presentano numerosi toponimi. Bibliografia: L’immagine delle Valli valdesi, n. 42 ; F. Barrera, La cartografia del Piemonte tra Rivoluzione francese e Congresso di Vienna, n. 35. | ||
| 
 
 |