| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | G. Zuliani inc. ; G. Pitteri scr. Standard: Zuliani, G. Pitteri, Giovanni [Giovanni Pitteri] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Il Piemonte e la Savoja con parte del Genovesato Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 1792 | ||
| Tipo/numero di edizione: | Incisione | ||
| Luogo di pubblicazione: | Venezia Standard: Venezia [Venedig][Venetia] | ||
| Editore/tipografo: | presso Antonio Zatta con Privilegio dell'Ecc.mo Senato Standard: Zatta, Antonio | ||
| Luogo di reperimento: | Archivio Storico della Città di Torino, coll. cartografica, 113 | ||
| Soggetti: | Piemonte - Carte geografiche - 1792 | ||
| Indice: | Titolo in basso a sinistra, entro cartiglio raffigurante una lapide fra rovine. In basso a sinistra, extra margine: "G. Zuliani inc.". In basso a destra, extra margine: "G. Pitteri scr.". In alto a destra, extra margine: "I". In alto al centro: "La posizione di Torino è posta secondo le ultime osservazioni del 1779 a norma della Carta del De Caroly rettificata nella Regia Topografia". | ||
| Riassunto/commento: | Riedizione della carta: Gli Stati del Piemonte e Savoja... del 1782, con l'aggiunta dei Dipartimenti francesi sul confine delle Alpi. Sulla carta viene indicato come: Valli di Piemonte una zona più ampia rispetto alle Valli valdesi. Bibliografia: L. e G. Aliprandi, Le grandi Alpi ( 2005), n. 3 (v. 1); F. Barrera, La cartografia del Piemonte tra Rivoluzione francese e Congresso di Vienna, n. 6 ; Torino e il suo orizzonte, n. 146. | ||
| 
 
 |