| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Carlo Lupo : Pastore, poeta, uomo di pace Standard: | ||
| Collana: | Libertà e giustizia | ||
| Volume: | 13 | ||
| Data di pubblicazione: | 2011 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | Claudiana | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-7016-850-1 | ||
| Pagine: | 229 | ||
| Numero di illustrazioni: | 9 ill. (4 pp.) fuori testo; alcune foto all'interno del testo | ||
| Soggetti: | Lupo, Carlo (1895-1966) - Diari e memorie | ||
| Indice: | Prefazione di Andreas Köhn 5-6 3. La teologia di Carlo Lupo di Cesare Milaneschi 129-141 [con bibliografia degli scritti di Carlo Lupo] 4. Un capomastro sul cantiere : Carlo Lupo a Sampierdarena 6. Un canto nella notte : La poesia religiosa di Carlo Lupo di Piera Egidi Bouchard 195-215 7. Il mio primo pastore di Franco Giampiccoli 217-218 8. Ricordo di Carlo Lupo di Salvatore Ricciardi 219-220 9. Carte Carlo Lupo di Gabriella Ballesio 221-226 | ||
| Riassunto/commento: | Pastore valdese e poeta, teologo cristiano, conoscitore del buddhismo, soldato in trincea durante la prima guerra mondiale - da dove, negli ultimi due anni del conflitto, indirizzò toccanti diari di guerra alla fidanzata, Lily Malan -, sostenitore della resistenza nel Comasco dal 1943 al 1945 e pacifista, tutto questo è Carlo Lupo (1895-1966). Recensioni: Riforma-L'Eco della Valli Valdesi 159 (19 ottobre 2012) n. 40, p. 7 [Emmanuele Banfo]; 31 (10 marzo 2023) n. 10, p. 10 [Piersa Egid Bouchard] |