| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Roberta Valetti Standard: Valetti, Roberta [Roberta Valetti] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | La Barma, tipografia clandestina Standard: | ||
| Collana: | Quaderni del Centro di documentazione [di Angrogna] | ||
| Volume: | 23 | ||
| Data di pubblicazione: | 2003 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Angrogna Standard: Angrogna | ||
| Editore/tipografo: | Comune di Angrogna Standard: Comune di Angrogna | ||
| Pagine: | 44 p. | ||
| Numero di illustrazioni: | ill. | ||
| Formato : | 30 cm | ||
| Luogo di reperimento: | Bibliotca valdese - FS OP B 8/23 | ||
| Soggetti: | Il Pioniere (periodico) - 1944-1945 Resistenza - Val d'Angrogna - 1944 Rivoira, Ely | ||
| Riassunto/commento: | L'opuscolo ripercorre le vicende della Barma, località di Angrogna abitata "da sempre" dalla famiglia Rivoira, e poi sede, durante il 1944, della tipografia clandestina che stampava Il Pioniere. |