| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Alfonso Tortora Standard: Tortora, Alfonso [Alfonso Tortora] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | I Valdesi nel Mezzogiorno d'Italia : una breve storia tra Medioevo e prima età moderna Standard: | ||
| Collana: | Studi storici Carocci | ||
| Volume: | 278 | ||
| Data di pubblicazione: | 2017 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Roma Standard: Roma [Rome][Rom] | ||
| Editore/tipografo: | Carocci Standard: Carocci | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-430-8506-4 | ||
| Pagine: | 117 p. | ||
| Formato : | 22 cm | ||
| Codice identificativo: | IT\ICCU\CFI\0952440 | ||
| Soggetti: | Miolo, Gerolamo (?-1593) Storiografia valdese - 1500-1600 Storiografia valdese - 1800-2100 Valdesi - Calabria - Medioevo Valdesi - Calabria - Storia - 1400-1600 - Fonti archivistiche Valdesi - Calabria - Storiografia Valdesi - Identità - 1200-1600 Valdesi - Storia - Storiografia inglese - 1900-2000 | ||
| Indice: | 1. Sull'identità valdese tra secondo Medioevo e prima età moderna 2. Valdesi nel Mezzogiorno d’Italia agli inizi dell'età moderna 3. Nuove fonti sui valdesi nel Mezzogiorno d'Italia tra Medioevo e prima età moderna 4. "Martiri" senza santi e senza ossa. Il caso dei valdesi del Mezzogiorno d'Italia Appendici | ||
| Riassunto/commento: | Dei quattro capitoli di cui si compone questo saggio, il terzo ha già visto la luce in A. Tortora (a cura di), Valdesi nel Mediterraneo. Tra medioevo e prima età moderna, Carocci, Roma 2009, pp. 45-78. Si ripresenta qui con alcuni aggiornamenti critici nelle note. Il quarto capitolo, invece, amplia iltesto di una comunicazione presentata al seminario Ossa in cerca di santi; santi in cerca di ossa, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano, 7-9 maggio 201 2, di cui si è data una breve anticipazione, ma priva di apparato critico, in “SinTesi”, 1, 2016, pp. 1-9. 
 Recensioni: Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino 116 (2018) I, pp.. 242-243 [Marco Fratini] |