| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Scipione Lentolo Standard: Lentolo, Scipione [Lentulus, Scipio] Gay, Teofilo [Gay, Teofilo Bartolomeo Francesco][Teofilo Gay] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | HISTORIA / DELLE GRANDI E CRUDELI PERSECUTIO-/NI fatte à tempi nostri in Provenza, Cala-/bria è Piemonta, contro il popolo che / chiamano Valdese e delle gran co-/se operate dal Signore in loro aiuto, è fauore / raccolta fedelmente da SCIPIONE LENTOLO / NAPOLITANO, in tempo, ch’egli era Mi-/nistro della parola di Dio nelle Valli / d'Angrogna, Lucerna, Bo-/bio, Peroscia e San / Martino in Pie-/monte. / Apocalisse cap. 6. ver.9.10 Standard: Historia delle grandi e crudeli persecuzioni fatte ai tempi nostri in Provenza, Calabria e Piemonte, contro il popolo che chiamano Valdese | ||
| Data di pubblicazione: | [1561-1565, 1595] | ||
| Tipo/numero di edizione: | Manoscritto | ||
| Numero di illustrazioni: | |||
| Formato : | In -4° (27,5 x 18,5cm) | ||
| Luogo di reperimento: | Bürgerbibliothek di Bern, Ms. 716 (fotocopia presso la Biblioteca valdese di Torre Pellice); Bodleian Library di Oxford, Ms. Barlow 8 (Microfilm: IDC: Religious Minorities. Waldenses: RMW-154). | ||
| Soggetti: | Lentolo, Scipione - Historia delle grandi e crudeli persecutioni (1595) Pascale, Giovan Luigi (1520?-1560) Storiografia valdese - 1500-1600 Valdesi - Luberon - Storia - 1540-1545 Valdesi - Persecuzioni - Calabria - 1560-1561 Valdesi - Persecuzioni - Piemonte - 1560-1561 Valdesi - Piemonte - Storia - 1555-1561 | ||
| Riassunto/commento: | Esistono due manoscritti di questa "Historia". 1. Il manoscritto nella Bürgerbibliothek di Bern, Ms. 716. Per una descrizione esatta di questo manoscritto dell'"Historia" vedi Gilmont, L’«Historia delle grandi e crudeli persecutioni». Il manoscritto di Berna fu pubblicato da Teofilo Gay, Historia delle grandi e crudeli persecutioni ..., Torre Pellice, 1906. Armand Hugon-Gonnet, Bibliografia Valdese (1953) n° 69. La trascrizione di Gay è tuttavia poco accurata ed incompleta. Vedi anche Gay, Sofismi. Copia di tutto il manoscritto della Bürgerbibliothek di Bern (Ms. 716) è conservata in fotocopie rilegate presso la Biblioteca valdese di Torre Pellice. 2. Un altro manoscritto si trova nella Bodleian Library di Oxford, Ms. Barlow 8 (Microfilm: IDC: Religious Minorities Waldenses: RMW-154). Si tratta di una copia del manoscritto di Berna, firmata e sigillata da Nicolaus Tschiffeling (Discographus Reipublicae Ber.) e seguita da un memorandum secondo cui quella copia fu collazionata con l'originale in possesso di Cesare Lentolo, nipote di Scipione, e firmata da due notai (Anthonius Stettler e Johannes Rodolphus Tribolet); tale copia fu data alle Bodleian Library, come lascito, nel 1691, dal Thomas Barlow (vedi Giovanni Gonnet, Su un nuovo manoscritto, in: BSSV, n. 160, p. 67). "Il faut mettre la copie d'Oxford après 1632, date de la nomination de Tschiffely comme greffier (discopgraphus) e avant 1638 date de la mort du même Tschiffely" (Jean-François Gilmont, 22-12-2008) Il manoscritto di Oxford è più completo che quello di Berna. Vedi Fiume, Scipione Lentolo, p. 96 n. 31: "Il manoscritto di Oxford è una copia [seicentesca] di una bozza andata perduta dalla quale Lentolo stesso ricavò la redazione pressoché definitiva che è conservata nella Bürgerbibliothek di Berna e che, a differenza del testo di Oxford, è di mano di Lentolo. Il manoscritto di Oxford presenta un ottavo libro sulla vita delle chiese delle Valli e alcuni paragrafi negli altri sette libri". 
 |