| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Immagini di Batti Gai Standard: Gai, Battista [Battista Gai][Batti Gai] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | beidana (la) 098 (Luglio 2020): Uomini e altri animali Standard: | ||
| Rivista: | Beidana (La) : Cultura e storia nelle Valli valdesi | ||
| Annata: | 36 | ||
| Fascicolo: | n. 98 | ||
| Data di pubblicazione: | luglio 2020 | ||
| Pagine: | 96 pp. | ||
| Numero di illustrazioni: | Numerose fotografie di Batti Gai | ||
| Soggetti: | Beidana, La (periodico) - Indici Fauna - Valli valdesi | ||
| Indice: | Piero Andrea Martina, Editoriale (p. 1-2) Il cacciatore di istanti, a cura di Manuela Rosso. Immagini di Batti Gai (p. 3) Stefano Fenoglio e Marco Baltieri, La biodiversità nascosta dei nostri torrenti (5-13) Bruno Usseglio, Ettore Peyronel e Marco Fratini, Uomini e animali nel Pinerolese medievale (15-42) Marzia Verona, Gli animali d'alpeggio nelle Valli valdesi (43-50) Fabio Armand, Le dahu: imaginaire narratif d'un animal chimérique (51-66) Matteo Rivoira, Animali e nomi di luogo nelle Valli valdesi: qualche appunto (67-84) "Des loups et des hommes". Dialogo con Caroline Audibert (85-91) 
 
 | ||
| Articolo dell'opera collettanea: | - "Des loups et des hommes" : Dialogo con Caroline Audibert - Animali e nomi di luogo nelle Valli valdesi: qualche appunto - Gli animali d'alpeggio nelle Valli valdesi - Il cacciatore di istanti - La biodiversità nascosta dei nostri torrenti - Le dahu: imaginaire narratif d'un animal chimérique - Uomini e animali nel Pinerolese medievale |