| Document Type: | 
 | ||
| Author/editor: | Giovanni Klaus Koenig ; prefazione di Barbara Puggioni Standard: Koenig, Giovanni Klaus [Giovanni Klaus Koenig] Puggioni, Barbara [Barbara Puggioni] | ||
| 
		  	Title:
		   | L'invecchiamento dell'architettura moderna ed altre dodici note Standard: | ||
| Date of Publication: | 2007 | ||
| Physical description/Number of edition: | 3. edizione | ||
| Place of Publication: | Firenze Standard: Firenze [Florence][Florenz] | ||
| Publisher/Printer name: | Libreria Editrice Fiorentina Standard: Libreria Editrice Fiorentina | ||
| ISBN/ISSN: | 9788895421148 | ||
| Pages: | 238 p. | ||
| Number of illustrations: | illustrazioni | ||
| Format : | 24 cm | ||
| Subjects: | Architecture - Italy - 1900-2000 Koenig, Giovanni Klaus (1924-1989) | ||
| Table of contents: | - L'invecchiamento dell'architettura moderna, 15 - Il consumo del razionalismo italiano, 31 - Vano utile e continuità spaziale: zero a zero, 49 - Per una storia della lingua architettonica, 61 - Disegno, disegno di progetto e disegno di rilievo, 77 - Verso un'estetica dell'intercambiabile, 97 - Industrial design, pop art e popular design, 109 - Design e ferrovie, 147 - Difficoltà di una critica semantica dell'architettura, 171 - Letture di Scharoun: I. Il liceo di Lünen, 185 - Letture di Scharoun: II. la Philarmonia berlinese, 201 - Le Corbusier e la Morte a Venezia, 215 - Fantasia e variazioni sopra un pezzo di Pane, op. 55 | ||
| Summary/Notes: | Dalla quarta di copertina: "Nella storia dell'architettura vi è sempre stato un rinnovamento continuo di forme e di spazi, ma se ambedue ristagnano non vi è nessun progresso: solo invecchiamento di un resultato che, appunto perchè invecchia, diventa immediatamente comprensibile e comunicabile senza alcuna fatica o choc. ma tale resultato (tale immagine architettonica ormai invecchiata) paga questa sua accessibilità col non significare più niente a nessuno: essa ha subito lo stesso processo di ciò che nel linguaggio letterario è ormai definito come luogo comune". Giovanni Klaus Koenig. |