| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Sergio Beronzo Standard: Beronzo, Sergio [Sergio Beronzo] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Dahupedia : il grande libro del Dahu Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 2019 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Perosa Argentina Standard: Perosa Argentina | ||
| Editore/tipografo: | LAReditore Standard: LAReditore [Edizioni Lareditore] | ||
| ISBN/ISSN: | 9788831236140 | ||
| Pagine: | 63 p. | ||
| Numero di illustrazioni: | illustrazioni | ||
| Formato : | 22x22 cm | ||
| Soggetti: | Animali nel folclore - Valli valdesi | ||
| Indice: | Introduzione, p. 4; Dahu tra storia e scienza, p. 7; L'ambiente e la vita, p. 23; La funzione sociale del dahu, p. 35; Dahu tra magia e superstizione, p. 41; Dahu e mercato, p. 45; Appendice I: Dahu nell'arte, p. 53; Appendice II: I giochi del dahu, p. 59 Conclusione, p. 64 | ||
| Riassunto/commento: | Negli ultimi decenni troppe persone hanno cominciato a dubitare dell'esistenza del dahu, leggendario quadrupede alpino dalle zampe asimmetriche, a causa dei pochi avvistamenti e dei rari testimoni credibili. Questo volume ripercorre la storia e l'evoluzione del dahu, ne elenca nel dettaglio le specie e sottospecie esistenti, ne descrive con chiare indicazioni, avvalorate da testimonianze reali e documenti autentici, abitudini e stili di vita. Sfidiamo anche i più scettici a negare ancora l'esistenza del dahu dopo aver attentamente letto i testi e osservato le immagini, frutto di ricerche negli archivi e di estenuanti appostamenti nelle aree montane interne più impervie ed inaccessibili. |