| Document Type: | 
 | ||
| Author/editor: | Adriana Valerio Standard: Valerio, Adriana [Adriana Valerio] | ||
| 
		  	Title:
		   | Eretiche : donne che riflettono, osano, resistono Standard: | ||
| Series: | Intersezioni | ||
| Volume: | 576 | ||
| Date of Publication: | 2022 | ||
| Place of Publication: | Bologna Standard: Bologna [Bononiae] | ||
| Publisher/Printer name: | Il mulino Standard: Il Mulino | ||
| ISBN/ISSN: | 9788815295736 | ||
| Pages: | 154 p., [4] carte di tavola | ||
| Number of illustrations: | illustrazioni | ||
| Format : | 21 cm | ||
| Subjects: | Heretical women Waldensian women - Middle Ages Witches and Heretics - 1200-1500 Women - Middle Ages | ||
| Table of contents: | Introduzione. Donne ed eresie: una questione complessa, p. 7; I. Gesù eretico?, , p. 25 II. Il primato dello Spirito: Massimilla e Priscilla, p. 41; III. Medioevo irrequieto: ripensare il rapporto con Dio, p. 61; IV. Le donne e lo spirito moderno riformare la Chiesa, p. 85; V. L'esperienza mistica tra Controriforma e Illuminismo, p. 107; VI. Le nuove eretiche, p. 121; Citazioni bibliche, p. 147; Indice dei nomi, p. 149 pp. 71-75: I Valdesi | ||
| Summary/Notes: | Profetesse, mistiche, false sante, streghe, riformatrici, libere pensatrici animano il vasto popolo delle eretiche, di quante si sono ribellate in cerca di verità Le donne che hanno provocato scosse inaspettate e scardinato gli equilibri del loro tempo hanno pagato a caro prezzo le proprie scelte. Tante di loro sono state considerate eretiche e per questo condannate, perseguitate, ridotte al silenzio. L'eresia è stata studiata attraverso i protagonisti maschili, mentre poca attenzione è stata riservata alle provocatorie e alternative esperienze femminili. Per colmare questo vuoto e restituire al concetto di eresia il valore originario di scelta, Adriana Valerio ripercorre due millenni di storia raccontandoci le vite di donne - dalle montaniste a Margherita Porete, da Giovanna d'Arco a Marta Fiascaris fino alle donne dell'Anticoncilio del 1869 e alle moderniste - tutte decise a lottare, conoscere, predicare ed esercitare ministeri in nome di una nuova chiesa inclusiva e senza confini (Fonte: editore). |