| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Piercarlo Pazé, Daniele Tron Standard: Tron, Daniele E. [Tron, Daniele][Daniele Tron][Daniele E. Tron] Pazé, Piercarlo [Pazè,Piercarlo][Piercarlo Pazè] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | La specificità del valdismo alpino dal Trecento verso l’età moderna Standard: | ||
| opera collettanea: | Come nuovi apostoli (secc. XII-XV) | ||
| Data di pubblicazione: | 2024 | ||
| Pagine: | pp. [317]-346 | ||
| Soggetti: | Immigrazione - Italia meridionale - 1400-1500 Immigrazione - Provenza - 1400-1500 Valdesi - Alpi occidentali - 1300-1500 Valdesi - Inquisizione - 1300-1500 Valdesi - Persecuzioni - 1300-1500 Valdesi - Provenza - 1400-1500 Valdesi - Storia - Medioevo | ||
| Indice: | 1. Il pensiero che lega alle montagne: l’arrivo: 2. Il consolidamento; 3. Fedeli, liturgie domestiche e dottrine; 4. Papato avignonese e Inquisizione; 5. La prima guerra contro i valdesi delle Alpi; 6. Il valdismo alpino alla fine del Trecento; 7. Il valdismo alpino nel Quattrocento; 8. Il caso della Val San Martino; 9. Migrazioni e relazioni verso la Provenza e l’Italia meridionale; 10. Religiosità valdese e speranze messianiche; 11. Dalla crociata all’incontro con la Riforma |