| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Guido Mauro Maritano ; con scritti di Domenico D'Andrea... [et al.] Standard: Maritano, Guido Mauro [Guido Mauro Maritano] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Alla ricerca dei pascoli migliori : transumanza e pastorizia tra pianura e montagna Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | stampa 2000 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Grugliasco Standard: Grugliasco (TO) | ||
| Editore/tipografo: | Arti grafiche San Rocco Standard: Arti Grafiche San Rocco | ||
| Pagine: | 333 p., [16] carte di tav. | ||
| Numero di illustrazioni: | illustrazioni | ||
| Formato : | 21 cm | ||
| Soggetti: | Pastorizia Transumanza - Alpi Occidentali - Storia | ||
| Indice: | 1. Generalità 2. Testimonianze - Francia: Provence-Hautes Alpes-Dauphiné-Savoie - Abruzzo-Molise-Puglia-Basilicata - Le Alpi - Alto Adige-Austria - Sardegna - Gli artisti - Le Istituzioni Politiche - Sensazioni - La festa - I campanacci - I cani da pastore | ||
| Riassunto/commento: | Dalla copertina: Pastorizia e transumanza. Il libro vuol fare conoscere questo mondo particolare, affascinante per certi versi, ammantato di leggenda nel passato, sovente aspro e duro, misconosciuto ai più, ma alquanto utile ad una società che sembra avere difficoltà a valorizzare questo lavoro tradizionale, ancora legato ai ritmi biologici della natura. Se da una parte la pastorizia si è modernizzata, dall'altra la transumanza classica è ormai un fenomeno in via di estinzione, soprattutto per quanto riguarda i lunghi tragitti a piedi dalla pianura alla montagna. I lettori possono addentrarsi in questa realtà in trasformazione, immergendosi nelle testimonianze di chi ha vissuto e continua a vivere ancor oggi questa attività, la quale rimane comunque sempre abbastanza distante dal razionale mondo produttivo, industriale, stressante, dei grandi allevamenti in batteria. | ||
| Articolo dell'opera collettanea: | - Le Alpi |