| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Joanne Balceto Standard: Balcet, Jean [Jean Balcet][Joannes Balcetus] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Teologia Rationalis sive Templum Divinae Justitiae, Dei Patri Sacrum, de summo iure, et incomprehensibili Veritate, Innocentia, Iustitia & Sanctitate Dei, in omnibus attributis & proprietatibus, consiliis, decretis, voluntatibus,& operibus suis. Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 1664 | ||
| Tipo/numero di edizione: | In -4° | ||
| Luogo di pubblicazione: | Lugduni Standard: Lyon [Lugdunum] | ||
| Editore/tipografo: | apud Laurentium Anisson Standard: Anisson, Laurent | ||
| Pagine: | 500 p. | ||
| Luogo di reperimento: | Lyon, Bibliothèque municipal: 330833 | ||
| Soggetti: | Predestinazione - Controversie - 1600-1700 | ||
| Indice: | Introduzione L'opera è divisa in 7 parti: 1. Porta aurea (28 pp.). Tratta della giustificazione; 2. Fundamenta (74 pp.). Presenta i 12 fondamenti del dominio di Dio sulel creature; 3. Atrium (33 pp.). La santità di Dio; 4. Templum (235 pp.). La provvidenza divina, la elezione e la riprovazione, la salvezza o la dannazione, la prescienza divina; 5. Sanctum Sanctorum (18 pp.): Trinità, incarnazione, Spirito Santo, sacramenti; 6. Parete destra (90 pp.). Le opere della carità e della misericordia divina; 7. Parete sinistra. Opere della giustizia e delal vendtta divina. | ||
| Riassunto/commento: | Armand Hugon-Gonnet, Bibliografia Valdese, n. 2989. Trombotto, L'itinerario religioso, pp. 239-240. L'opera fu approvata nel 1661. |