| Tipo di pubblicazione : | 
 | ||
| Autore/curatore: | Grado G. Merlo Standard: Merlo, Grado Giovanni [Merlo, Grado G.][Grado Merlo][Grado Giovanni Merlo][G.G. Merlo] | ||
| 
		  	Titolo:
		   | Eretici e inquisitori nella società piemontese del Trecento : con l'edizione dei processi tenuti a Giaveno dall'inquisitore Alberto de Castellario (1335) e nelle valli di Lanzo dall'inquisitore Tommaso di Casasco (1373) Standard: | ||
| Data di pubblicazione: | 1977 | ||
| Luogo di pubblicazione: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Editore/tipografo: | Claudiana | ||
| Pagine: | 316 | ||
| Numero di illustrazioni: | 2 c. di tav. | ||
| Soggetti: | Alberto di Castellario (inquisitore) - 1332-1335 Eresie - Piemonte - 1300-1400 Tommaso di Casasco (inquisitore) - 1373 | ||
| Indice: | I. Le fonti per la storia dei gruppi eretici clandestini; II. L'esperienza religiosa alternativa degli eretici; III: Geografia del non conformismo religioso; IV. L'eresia in ambiente cittadino e in ambiente rurale; V. «Ad torquendos hereticos»: la repressione antiereticale; VI. Elementi di forza e di debolezza di una dissidenza religiosa; Documenti; Bibliografia; Indici | ||
| Riassunto/commento: | Recensione critica di Giovanni Gonnet in: Protestantesimo (1981) n. 2, p. 91-95; Osservazioni: Raoul Manselli, Dai movimenti religiosi popolari ai movimenti sociali del Trecento, in: Bollettino della Società di Studi Valdesi (dicembre 1979) n. 146, pp. 39-49 |