| Document Type: | 
 | ||
| Author/editor: | [Enrico Geymet] Standard: Geymet, Enrico [Enrico Geymet] | ||
| 
		  	Title:
		   | 'L Testament Neuv dë Nossëgnour Gesu-Crist : tradout in lingua Piemonteisa Standard: | ||
| Date of Publication: | 1834 | ||
| Place of Publication: | Londra Standard: London [Londres] | ||
| Publisher/Printer name: | dai torchj di Moyes, Caste Street, Leicester Square Standard: Moyes | ||
| Pages: | 480 | ||
| Subjects: | Bible. New Testament - Piedmontese translations | ||
| Table of contents: | 
 | ||
| Summary/Notes: | Charles Beckwith si preoccupò a far tradurre il Nuovo Testamento in occitano ad uso interno dei valdesi ed in piemontese per il loro proselitismo all'estero: uscirono così, prima nel 1831 i Vangeli di Luca e Giovanni e un catechismo in occitano per opera di Pierre Bert (Li sent evangile de Notre Seigneur Gesu-Christ, counfourma sent Luc et sent Giann: rendu en lengua valdesa. Par Pierre Bert); poi dal 1834 al 1840 il Nuovo Testamento, i Vangeli di Luca e Giovanni, il Catechismo di Ostervald e il Libro dei Salmi in piemontese per opera di Enrico Geymet. Ristampa anastatica: Torino: Arti Grafiche Garino e C., 1966 (collana: Le Livre Précieux). Seconda ristampa anastatica: Torino: Claudiana, 1986. Con una prefazione di Arturo Genre (pp. III-VII).  Ristampe parziali: 1. I Vangeli di Luca e Giovanni furono ristampate a Londra nel 1838 col titolo: 'L sant evangeli dë Nossëgnour Gesu-Crist secound san Luca e san Giovan. 2. Il Vangelo secondo Matteo fu ristampato nel 1861 col titolo: Il Vangelo di Matteo volgarizzato in dialetto piemontese, a cura di Luigi Luciano Bonaparte (ristampa anastatica: L'Evangeli secondo Matteo. Versione di Enrico Geymet, Bologna 1984). |