| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Elena Brambilla Standard: Brambilla, Elena [Elena Brambilla] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Il segreto e il sigillo : denunce e comparizioni spontanee nei processi inquisitoriali Standard: | ||
| Revue: | Bollettino della Società di Studi Valdesi - Bulletin de la Société d'Histoire Vaudoise | ||
| Compilation: | I tribunali della fede : continuità e discontinuità dal medioevo all'étà moderna. Atti del XLV Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia. In collaborazione con il Centro di ricerca sull'Inquisizione dell'università degli studi di Trieste (Torre Pellice, 3-4 settembre 2005) | ||
| Année/tome: | 124 | ||
| Fascicule: | n. 200 | ||
| Année de parution: | giugno 2007 | ||
| Pages: | 111-161 | ||
| Sujets: | Inquisition - Italie - 1500-1700 | ||
| Table des matières: | 1. Denunce segrete o avvio ex officio? Venezia 111; 2. Avvio ex officio, pubblica fama e voci di vicinato 116; 3. Assoluzione, abiura e pene 118; 4. Gli editti di grazia di Giulio III 122; 5. Comparizioni spontanee e Stati d’anime: il controllo parrocchiale della confessione 125; 6. Confessione sacramentale e comparizioni spontanee nei casi di magia e stregoneria: Modena 129; 7. Le comparizioni spontanee nel Mezzogiorno: le missioni dei regolari 140; 8. I gesuiti e il segreto informale 147; 9. I teatini e il rigore della giustizia 154; 10.Conclusioni 159 |