| 
      
        
          | Persona
                  
                    | Nome standard:  | Peyrot, Bruna |  
                    | Varianti: | [Bruna Peyrot] |  
                    | Anno di nascita: |  |  
                    | Anno di morte: |  |  
                    | Commenti: |  |  
                    |  | Elenco delle opere: |  
                    |  | 
                       
                                                   "Soyez des Marthes et des Maries" [Articolo]
 «Essere terra» : Le Valli valdesi tra storia, teologia, politica e cultura [Libro]
 «La beidana» ha dieci anni : riflessioni sul passato e sguardo al futuro [Articolo]
 Appunti e itinerari storici alle Valli valdesi [Opera collettanea]
 Breve storia della festa del 17 febbraio [Libro]
 C.R.I. 1943-1945 [Articolo]
 Cattolici, ebrei ed evangelici nella guerra : Vita religiosa e società 1939-1945. Scritti di Vincenzo Bo et alii [Opera collettanea]
 Comportamenti pastorali nelle chiese valdesi durante la seconda guerra mondiale  [Articolo]
 Convegno "L'acqua e la val Pellice" : Torre Pellice, 31 marzo 2001 [Articolo]
 Cosa sono state, cosa sono ogli : Le Valli Valdesi: metafora pungente [Articolo]
 Cultura operaia e cultura valdese : un incontro difficile [Articolo]
 Da contadino ad editore : una vita, un'epoca [Articolo]
 Dalla Revoca al Rimpatrio: Gli anni difficili [Libro]
 Dalla Scrittura alle scritture [Libro]
 Dalla storia alle memorie, dalla memoria alle storie [Articolo]
 Donne delle minoranze : Le ebree e le protestanti d’Italia [Opera collettanea]
 Gianavello : bandito valdese [Libro]
 Giosuè Gianavello : il leone di Rorà [Libro]
 Giosué Gianavello, ovverò il Leone di Rorà [Articolo]
 I Valdesi e l'evangelizzazione in Italia : quarant'anni di studi (1945-1985) [Articolo]
 I valdesi un anno dopo : lettura critica dei giornali e dibattito sul «Glorioso Rimpatrio» [Articolo]
 I° Incontro dei Musei protestanti d'Europa [Articolo]
 Identità valdesi : eredità, confini e scelte [Articolo]
 Il fascino discreto delle immagini [Articolo]
 Il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi dall'Europa all'Italia : Storia - Contesto - Significato [Opera collettanea]
 Il Matto della Resistenza :  Trasmissione intergenerazionale di un'idea [Libro]
 Il primo film sui valdesi [Articolo]
 L'autorappresentazione delle Valli valdesi nelle Relazioni alle Conferenze distrettuali dal 1970 al 1990, fra politica e radici antiche
 [Articolo]
 L'erbario di Edouard Rostan : studi botanici nelle Valli valdesi [Opera collettanea]
 La cittadinanza interiore [Libro]
 La cultura valdese : spunti di ricerca [Articolo]
 La Glorieuse Rentrée des Vaudois du Piémont : Histoire d'un peuple héroïque [Opera collettanea]
 La maestra valdese [Articolo]
 La memoria costruita sul «Glorioso Rimpatrio» [Articolo]
 La Parola e le pratiche : donne protestanti e femminismi [Libro]
 La poetessa dei valdesi : Gabriella Tourn Boncoeur [Articolo]
 La roccia dove Dio chiama : viaggio nella memoria valdese fra oralità e scrittura [Libro]
 La Société de Travail pour les pauvres di Torre Pellice [Articolo]
 Le fonti di parte evangelica : strumento necessario e pericoloso del lavoro storico [Articolo]
 Le istruzioni di Giosuè Gianavello [Libro]
 Le Istruzioni di Giosuè Gianavello : Capitano delle Valli Valdesi [Libro]
 Le Istruzioni di Giosuè Gianavello : una lettera ai confratelli in fede [Articolo]
 Le minoranze linguistiche italiane : costumi, artigianato [Libro]
 Le Valli Valdesi : Storia, natura, itinerari [Opera collettanea]
 Le valli valdesi fra centro e periferia del protestantesimo [Articolo]
 Libri sulla storia del Fascismo e della Resistenza [Articolo]
 Luoghi, memorie, immagini [Opera collettanea]
 Memorie disperse, memorie salvate : quando gli archivi parlano di donne
 [Opera collettanea]
 Pedagogie protestanti : dalla persona ideata alla cittadinanza costruita [Libro]
 Più roncola o più arma? Letter alla redazione  [Articolo]
 Poesie [Libro]
 Politiche di ricostruzione delle comunità valdesi dopo il Rimpatrio [Articolo]
 Prigioniere della Torre : dall'assolutismo alla tolleranza nel settecento francese [Libro]
 Resistere nelle Valli Valdesi : Gli anni del fascismo e della guerra partigiana [Libro]
 Ripensare il Rimpatrio : le commemorazioni del 1889 e del 1939 [Articolo]
 San Giovanni : 1900-1915 [Articolo]
 Stampa evangelica e valdese [Articolo]
 Storia della cooperazione: 1. La Società "La porta di Angrogna" [Libro]
 Storia di una carriera commerciale : Guillaume Etienne Malan [Articolo]
 Una ferrovia per le Alpi [Libro]
 V Convegno internazionale «Charivari. Mascherate di vivi e di morti» Rocca Grimalda (AL), 7-8 ottobre 2000 [Articolo]
 Valdesi in Calabria [Articolo]
 Vite discrete : corpi e immagini di donne valdesi [Libro]
 |    |  
          | 
            11.03.2022  20:19
            / vog |  |