| 
      
        
          | Person
                  
                    | Standard name:  | Romagnani, Gian Paolo |  
                    | Variants: | [Gian Paolo Romagnani] |  
                    | Year of birth: | 1957 |  
                    | Year of death: |  |  
                    | Notes: |  |  
                    |  | List of items: |  
                    |  | 
                       
                                                   «Religionari» : protestanti e valdesi nel  Piemonte del Settecento [Book]
 A proposito di alcuni studi sul lusso
e la ricchezza nella Ginevra settecentesca [Article]
 Aspettando la nuova storia dei valdesi [Book]
 Carlo Alberto e i valdesi
 [Article]
 Dal rimpatrio all'emancipazione (1690-1870) [Collective work]
 Dalle Valli all'Italia : i valdesi nel Risorgimento (1848-1998) [Collective work]
 Due "neoprotestanti" italiani degli anni Venti [Article]
 Fra Napoleone e Carlo Alberto : I valdesi verso l'emancipazione (1798-1848) [Article]
 Franco Venturi (1914-1994) [Article]
 I mestieri del denaro fra norma e trasgressione : Negozianti, banchieri e «ginevrini» nella Torino del settecento [Article]
 I valdesi e l’Europa protestante fra Sei e Settecento [Article]
 I Valdesi nel secolo dei lumi [Book]
 Il «Rimpatrio» nella storiografia italiana fra Sette e Ottocento [Article]
 Il Canzoniere inedito di Jean-Jacques Lausarot [Article]
 Il mondo valdese e l'illuminismo : Dall'ortodossia razionale alla teofilantropia. [Article]
 Introduzione  [Article]
 Jacques Brez fra storiografia, storia naturale e teologia, attraverso la sua corrispondenza inedita (1790-1796) [Article]
 L’ambasciatore prussiano Friedrich von Waldburg Truchsess e la comunità evangelica di Torino fra Restaurazione ed emancipazione (1815-1844) [Article]
 L’annessione alla Francia [Article]
 L’attrazione francese nel triennio democratico [Article]
 L’esperienza della libertà e la nuova élite valdese nel quindicennio napoleonico [Article]
 L’Europa dei Lumi nelle valli valdesi: letture, idee, comportamenti [Article]
 La Bibbia, la coccarda e il tricolore : I valdesi fra due Emancipazioni (1798-1848). Atti del XXXVII e del XXXVIII Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia (Torre Pellice, 31 agosto-2 settembre 1997 e 30 agosto - 1° settembre 1998) [Collective work]
 La Chiesa valdese nel Settecento  [Article]
 La fine del ghetto e la scoperta dell’Italia: dal Quarantotto a Porta Pia [Article]
 La presenza valdese [Article]
 Le stagioni della storiografia valdese. Il Novecento: da Emilio Comba a oggi [Article]
 Le stagioni della storiografia valdese. L’età delle controversie religiose [Article]
 Le stagioni della storiografia valdese. Sette e Ottocento: verso una storiografia scientifica [Article]
 Luigi Firpo (1915-1989) [Article]
 Metodisti e valdesi: storiografie a confronto [Article]
 Missioni in terra di frontiera : La Controriforma nelle Valli del Pinerolese Secoli XVI-XVIII  [Book]
 Pierre Geymet da uomo di chiesa a uomo di governo [Article]
 Pierre Geymet uomo di governo da pastore a funzionario  [Article]
 Presenze protestanti a Torino tra Sei e Settecento [Article]
 Primato, decadenza, eccezione : Riflessioni sulla storia e sulla storiografia d'Italia [Article]
 Prospero Balbo intellettuale e uomo di Stato (1762-1837) : 1. Il tramonto dell'Antico Regime in Piemonte (1762-1800) [Book]
 Ricordo di Giorgio Rochat [Article]
 Ricordo di Yves Krumenacker [Article]
 Una giornata di studi su Giorgio Spini
 [Article]
 Valdesi e protestanti a Torino (XVIII-XX secolo) : Convegno per i 150 anni del Tempio valdese (1853-2003) (Torino, 12-13 dicembre 2003). [Collective work]
 Verso una nuova storia dei valdesi? Questioni di storiografia a mo’ di introduzione [Article]
 |    |  
          | 
            11.03.2022  20:19
            / vog |  |